Scelta molto etica che dovremmo tutti perseguire per salvaguardare il pianeta.
Oggi fortunatamente si presta più attenzione all’inquinamento. Una delle scelte più green del momento è quella di utilizzare la borraccia al posto della bottiglietta usa e getta dell’acqua minerale così da evitare inutili sprechi di plastica.

Facciamo molta attenzione: una scarsa igiene o un’errata pulizia del contenitore però potrebbe metterci nei guai.
Borracce e bottigliette ecofriendly sono prodotte in alluminio, vetro o ceramica. Materiali idonei per contenere adeguatamente i liquidi da ingerire purché si presti attenzione alla loro igiene. Una pulizia scarsa o inadeguata potrebbe favorire un accumulo di microorganismi dannosi.
Sciacquarla e asciugarla perfettamente prima di richiuderla
La prima regola è all’apparenza molto banale ma altrettanto essenziale per prevenire la formazione di muffe a alghe. L’umidità purtroppo è l’ambiente ideale per favorirne la formazione e la prolificazione. E’ consigliato sciacquarla con acqua calda e lasciarla a testa in giù per favorirne l’asciugatura. Inoltre è bene preventivare periodicamente un lavaggio completo con acqua e detergente piatti o un disinfettante idoneo.

Attenzione allo scambio
Per prevenire facile “epidemie” insegniamo ai bambini di non scambiarle con i compagni. La borraccia infatti potrebbe diventare veicolo di malattie come l’influenza.
Scadenza h 24
Certo l’acqua non ha scadenza e comunque non così a breve termine. Ma anche se l’acqua che esce dai nostri rubinetti o dai punti di erogazione delle città sono rigorosamente controllate, gli esperti si raccomandano di non tenerla nei contenitori per più di 24 h poiché gli standard di sicurezza si abbassano.